Ita_Ita_Il video R.P.0129031 prende il nome da un ulivo millenario schedato dalla Regione Puglia e riflette il legame profondo tra l’uomo e il suo ambiente. L’ulivo diventa simbolo della memoria collettiva, della cultura e delle ferite del territorio, come la xylella che ha devastato il paesaggio salentino. Attraverso immagini e suoni, il progetto racconta le connessioni psicologiche tra essere umano e ambiente, mostrando come la natura non sia esterna a noi, ma parte integrante della nostra identità. Dalla sofferenza alla rinascita, la vitalità riaffiora grazie alla cultura popolare e al ritmo travolgente della pizzica salentina. Un invito a riconoscere la nostra appartenenza alla natura per riscoprire una nuova totalità.
En_The video R.P.0129031 takes its name from an ancient olive tree registered by the Puglia Region, symbolizing the deep bond between humans and their environment. The olive tree becomes a living monument — a reflection of cultural memory, local traditions, and the wounds inflicted on the land, such as the devastation caused by the Xylella bacterium in the Salento region. Through imagery and sound, the project explores the psychological connections between people and their surroundings, showing that nature is not separate from us but an integral part of our identity. From suffering emerges rebirth, fueled by traditional rural practices and the vibrant energy of the pizzica dance. It’s a call to recognize our place within nature, as a path toward rediscovering a deeper sense of wholeness.